MEDJUGORJE

 

 

SANTUARIO DELLA

 

REGINA

 

della PACE

 

 

 

MEDJUGORJE

 

Medjugorje, negli ultimi decenni del XX secolo ed anche agli inizi del XXI secolo è diventato un paese unico al mondo, perché visitato da uomini provenienti da tutte le parti della terra: bianchi e gialli, neri e rossi, ricchi e poveri, giovani e vecchi.

Non esiste un giorno dell’anno e neanche una stagione nella quale non si odono diverse lingue straniere, ed è così dal 24 giugno 1981, quando, sul Podbrdo, una frazione del villaggio di Bijakovici, secondo le testimonianze di sei bambini, è apparsa la Madonna.

            Da allora, testimoniano i veggenti, la Madonna appare quotidianamente, invitando tutto il mondo alla pace e alla conversione.

            Considerando il numero di pellegrini che hanno visitato questo luogo (negli ultimi 20 anni oltre a 20 milioni), si potrebbe dire che questo è il centro di preghiera mondiale, la capitale della preghiera.

            Medjugorje (il nome è di origine slava e significa “il luogo tra i monti”) con i villaggi di Bijakovici, Miletina, Surmanci e Vionica, forma una parrocchia cattolica nella quale vivono circa 4000 abitanti. Nel 1599 per la prima volta si menziona come parrocchia autonoma. La parrocchia recente fu fondata nel 1892 ed è dedicata all’apostolo San Giacomo il maggiore, protettore dei pellegrini.

            La prima chiesa fu costruita nel 1897, ma dopo la prima guerra mondiale, a causa del terreno instabile, presto diventò inaccessibile. La parrocchia è pastoralmente seguita dai frati francescani dell’Erzegovina.

 

 

 

LA CHIESA PARROCCHIALE

 

La chiesa nuova fu terminata e benedetta il 19 gennaio 1969. Oggi è il punto focale della vita di preghiera e luogo di raduno dei parrocchiani e dei pellegrini. La Santa Messa ed il programma di preghiera si svolgono in chiesa o, in estate, sull’altare esterno.

Nell’ingresso della piazza della chiesa è innalzata la statua di pietra della Regina della Pace, opera dello scultore Dino Felici. Nella parte sinistra della chiesa si trova la statua di San Leopoldo Bogdan Mandic, mentre nella parte destra c’è la grande croce di legno con uno spazio per acender le candele votive.

A sud-ovest della chiesa è collocata la scultura della Resurrezione, opera dello sclutore Andrei Ajdic.

Accanto alla chiesa ci sono 25 confessionali.

 

 

 

PODBRDO – LA COLLINA DELLE APPARIZIONI

 

Si chiama così oggi il luogo sopra la frazione del Podbrdo a Bijakovici dove i veggenti nei primi giorni avevano visto la Madonna. Da allora in  questo posto si radunano i pellegrini per la preghiera del rosario. Durante il giorno, come anche durante la notte, si possono incontrare gruppi di pellegrini lungo la salita che conduce al luogo delle prime apparizioni.

Sul posto l’8 settembre 2001 è stata innalzata e benedetta la statua della Regina della Pace.

La statua, uguale a quella che si trova nell’ingresso della piazza della chiesa, è un dono dei pellegrini coreani.

            Lungo la salita nel 1989 furono posti i rilievi dei misteri gaudiosi e dolorosi del rosario, l’opera è stata realizzata dallo scultore prof. Carmelo Puzzolo di Firenze.

            Ai piedi del Podbrdo - la Collina delle Apparizioni – si trova la “Croce blu”. In questo luogo dal 4 luglio 1982 si incontra e prega il gruppo di preghiera.

            Nella domenica alle ore 16.00 (alle ore 14.00 in orario invernale) si prega il rosario sulla Collina delle Apparizioni.

 

 

 

I MESSAGGI della MADONNA

 

Subito dopo la prima apparizione la Madonna ha cominciato a comunicare i messaggi ai veggenti. Il terzo giorno ha detto: “Pace, pace, pace e soltanto pace deve regnare tra l’uomo e Dio e tra gli uomini!”

I messaggi principali della Madonna a Medjugorje sono:

- la pace

- la fede

- la conversione

- la preghiera

- il digiuno

La Madonna, Regina della Pace, come Lei stessa si è presentata ai bambini, ogni giovedì dal 1° marzo 1984 comunica messaggi particolari per i parrocchiani ed i pellegrini. Dal 25 gennaio 1987 la Regina della Pace ogni 25 del mese comunica i Suoi messaggi attraverso la veggente Maria Pavlovic-Lunetti. Questi messaggi sono raccolti e si possono trovare nel libro “Messaggi della Regina della Pace”.

 

 

 

KRIZEVAC

 

Krizevac è il monte sopra Medjugorje, sul quale i parrocchiani in ricordo del 1900° anniversario della morte di Gesù sulla croce, hanno costruito una croce memoriale di cemento armato alta 8,5 mt.

Dal 1934 sul Krizevac, nella prima domenica dopo la festa della Natività di Maria, cioè nella festa dell’Esaltazione della Croce, si celebra la Santa Messa. I fedeli sul Krizevac, in gruppi e individualmente, pregano la Via Crucis camminando con devozione di stazione in stazione.

Nei primi anni dopo le apparizioni le stazioni erano segnate con croci di legno. Nell’anno 1988 accanto alle croci sono stati eretti dei rilievi di bronzo nei quali si rappresentano le stazioni della Via Crucis, l’opera è stata realizzata dallo scultore italiano prof. Carmelo Puzzolo.

Il Krizevac è diventato come il Calvario per il Santuario di Medjugorje. Ogni venerdì alle ore 16.00 (alle ore 14.00 in orario invernale) sul monte si prega la Via Crucis.

 

 

 

LE APPARIZIONI ED I VEGGENTI

 

Secondo la testimonianza dei sei giovani parrocchiani, la Madonna appare tutti i giorni dal 24 giugno 1981. Il primo giorno i veggenti si sono spaventati e sono scappati. Il secondo giorno invece, hanno risposto alla chiamata, ed hanno parlato e pregato con la Beata Vergine Maria.

Per questo si festeggia l’Anniversario delle Apparizioni della Regina della Pace il 25 giugno.

 

 

VEGGENTI:

 

 

  • Ivanka Ivankovic-Elez

Nata nel 1966. Ha avuto le apparizioni quotidiane fino al 7 maggio 1985 quando, affidandole il decimo ed ultimo segreto, la Madonna le disse che avrebbe avuto le apparizioni per tutta la sua vita una volta all’anno: il giorno dell’Anniversario.

 

  • Mirjana Dragicevic-Soldo

Nata nel 1965. Ha avuto le apparizioni quotidiane fino al 25 dicembre 1982. Affidandole il decimo ed ultimo segreto la Madonna le disse che avrebbe avuto le apparizioni per tutta la sua vita una volta all’anno: il 18 marzo.

Dal 2 agosto 1987, ogni secondo giorno del mese sente la voce della Madonna e a volte La vede e prega con Lei per i non credenti.

 

  • Vicka Ivankovic-Mijatovic

Nata nel 1964. Ha le apparizioni quotidiane.

 

  • Marija Pavlovic-Lunetti

Nata nel 1965. Ha le apparizioni quotidiane.

 

  • Ivan Dragicevic

Nato nel 1965. Ha le apparizioni quotidiane.

 

  • Jakov Colo

Nato nel 1971. Ha avuto le apparizioni quotidiane fino al 12 settembre 1998. Quel giorno la Madonna gli ha confidato il decimo segreto e ha detto che gli apparirà una volta all’anno: per il giorno di Natale, il 25 dicembre.

 

TORNA ALL'INIZIO